ASSOCIAZIONE REGIONALE DI FAMIGLIE
E PERSONE CON DISABILITÀ INTELLETTIVA
E DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO
ANFFAS LOMBARDIA ETS
Uno sportello informativo
per essere sempre aggiornati sui diritti
delle persone con disabilità intellettive
e disturbi del neurosviluppo.
Per usufruire del servizio è possibile rivolgersi
allo sportello più vicino.
IN EVIDENZA
Autismo, nasce il Manifesto
di Anffas e Angsa
Alleanza e concretezza, sono queste le parole chiave del convegno “Un’alleanza per l’autismo: diritti, comprensione, trattamenti e servizi”, organizzato da Angsa e Anffas in occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo del 2 aprile.
Alleanza e concretezza, sono queste le parole chiave del convegno internazionale “Un’alleanza per l’autismo: diritti, comprensione, trattamenti e servizi”, organizzato da Angsa Nazionale e Anffas Nazionale in occasione appunto della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo, che vede l’intervento di numerose personalità istituzionali - tra cui il Ministro per le disabilità On. Alessandra Locatelli con un contributo video, il Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute, On. Marcello Gemmato, la Consigliera Ministro dell’Università e della Ricerca, Simona Durante, il Presidente Autorità Garante Nazionale dei diritti delle persone con disabilità, Avv. Maurizio Borgo, e il Prof. Francesco Vaia e il Dott. Antonio Pelagatti, componenti Autorità Garante Nazionale dei diritti delle persone con disabilità – che hanno tutte evidenziato proprio l’importanza del termine alleanza, sottolineando come solo con un’alleanza e una rete tra i vari stakeholder e i decisori politici e l’impiego delle competenze di tutte le parti si potrà davvero risolvere le criticità che ancora oggi, nonostante le tante normative in vigore, ancora riguardano le persone nel disturbo dello spettro e le loro famiglie. >>.....
Disability Card: elenco strutture Anffas della Lombardia accreditate alla presentazione della domanda
Pillole: 542 543 544 provvidenze invalidità civile e assegno sociale
S.T.A.I - Servizi per un Turismo Accessibile e Inclusivo
nelle province di Bergamo e Brescia
Regione Lombardia, in collaborazione con le principali associazioni che si occupano di disabilità, ha promosso il progetto “S.T.A.I. - SERVIZI PER UN TURISMO ACCESSIBILE E INCLUSIVO” con l’obiettivo di valorizzare i territori montani e lacustri delle Province di Bergamo e Brescia, e renderli più accessibili a tutti.
News e post: - Bergamo-Brescia Capitali della Cultura - Conclusa la mappatura delle sedi degli Infopoint